27/05/1999 Wireless Palm
V Beta Test.
Un adattatore per il Palm V che permetterà di
connetterlo al vostro telefono GSM. Attualmente
questo dispositivo ha ancora bisogno di test
approfonditi. Registratevi per essere dei beta
tester cliccando qui.
27/05/1999 PalmV
Bridge.
Prossimo rilascio del connettore "The Bridge"
per Palm V. Il connettore permetterà di
utilizzare gli accessori disponibili per i Palm
Pilot/III con il uovo Palm V. Maggiori
informazioni cliccando qui.
26/05/1999 Palm
VII Review.
Un altro splendido articolo realizzato da "The
Gadgeteer". Questa volta è il momento del
Palm VII. Seguite questo link.
24/05/1999 - Il
Palm VII ora è una realtà.
Dopo mesi e mesi di attesa finalmente esce il
Palm VII. Sarà un successo come il Palm V?
Pensiamo proprio di si anzi... Un salto al sito
della 3Com per
prendere visione dell'evento.
21/05/1999 -
Review "The Bond" per Palm V.
Un interessante articolo sul porta Palm V "The
Bond" al sito PalmGuru.
20/05/1999 -
Review "Palm V Slim Leather Case".
Un interessante articolo sul fodero "Palm V
Slim Leather Case" al sito PalmGuru.
20/05/1999 -
Variazioni sul Palm Pilot.
Alcune interessanti variazioni sul Palm Pilot a
questo indirizzo.
20/05/1999 -
Palm VII in uscita.
E' ufficiale...il nuovo rivoluzionario Palm VII,
che permette il collegamento ad Internet senza
necessità di modem aggiuntivi, sarà in
commercio negli Stati Uniti a partire dal
prossimo lunedi. Per maggiori informazioni
seguite questo link.
16/05/1999 -
Slipper V review.
La prova di Gadgeteer
della nuova versione per Palm V del fodero
Slipper V a questo indirizzo.
14/05/1999 -
Palm V Emergency charger.
Un interessante soluzione per ricaricare le
batterie del Palm V a questo indirizzo.
13/05/1999 -
CASL Professional.
La CaslSoft, produttrice del famoso compilatore
CASL, ha annunciato la beta-release della
versione Professional. Con 40$, per gli utenti
registrati alla versione standard, si potrà fare
il beta-tester di questa nuova versione ed
acquistarla in futuro ad un prezzo scontato.
Questa versione permette di compilare il sorgente
utilizzando il compilatore C (CodeWarrior o GNU C)
e non ha più bisogno del run-time installato sul
palmare. Maggiori informazioni cliccando qui.
09/05/1999 -
AvantGo raddoppia.
La AvantGo Inc., oltre al già conosciuto omonimo
servizio, ha inaugurato AvantGo.com.
Registrandosi gratuitamente a questo servizio e
scaricando sul palmare il software dedicato, sarà
possibile abbonarsi ai canali informativi
disponibili e sincronizzarli tramite il consueto
HotSync® oppure, direttamente dal
palmare, attraverso una nuova applicazione che
permette il collegamento diretto ad Internet e la
sincronizzazione dei canali. La sincronizzazione
avviene in modo nettamente più veloce del
consueto. Maggiori informazioni al sito della AvantGo.
25/04/1999 -
Palm III a colori.
Sarà vero? Andate a visitare questo link
e vedrete con i vostri occhi.
25/04/1999 -
Grafici con QuickSheet.
La Cutting Edge Software Inc., produttrice del
miglior foglio di calcolo per Palm, ha annunciato
la prossima realizzazione di QuickChart. Questo
programma sarà in grado di trasformare i
documenti creati con QuickSheet in grafici.
Visitate il sito della Cutting
Edge Software Inc..
25/04/1999 -
QuickSheet 4.0.
La Cutting ha annunciato il rilascio della
versione 4.0 di QuickSheet. Maggiori informazioni
cliccando qui.
25/04/1999 -
Palm III, Palm IIIx o Palm V?
Uno splendido articolo comparativo dei tre
modelli attualmente distribuiti dalla 3Com lo
potete trovare da PalmGuru.
16/04/1999 -
Palm V senza confini.
Al "DemoMobile Conference" la
PlusFactor ha annunciato il prossimo rilascio di
WeSync (Web Based Calendar Service).
WeSync, disponibile per PalmOS e successivamente
per WinCE, in sostanza permette di sincronizzare
e condividere "contatti" e "appuntamenti"
tra piu' utenti. Ciò era già possibile in una
rete aziendale ma ora tutto è gestito tramite
Internet. Il servizio garantisce anche la
possibilità di aggiornare le proprie
informazioni con eventi e contatti di pubblico
dominio (per es. manifestazioni sportive,
ricorrenze particolari, indirizzi di aziende ecc.)
Per maggiori dettagli visitate questo indirizzo.
16/04/1999 -
Nuova funzione per il bottone di regolazione
contrasto del Palm V.
Synergy Solutions, Inc. ha rilasciato un semplice
plug-in per l'applicazione HackMaster che
permette di ridefinire il bottone che esegue il
programma di regolazione del contrasto
associandogli un qualsiasi programma. Un tap
lancia il programma impostato ed un doppio tap
lancia la regolazione del contrasto.
Per maggiori informazioni visitate questo link.
14/04/1999 -
Rilasciato PalmV Hack 1.0.
La RGPS ha anticipato di un soffio Palm Computing
risolvendo l'ormai famoso problema del cover del
Palm V. Ha difatti realizzato un plug-in per il
programma HackMaster che disabilita le funzioni
del tasto centrale (scroll button) mentre è
attivo un allarme.
Per maggiori dettagli cliccate qui.
13/04/1999 -
PalmOS in licenza.
Il presidente della Palm Computing, Robin Abrams,
ha annunciato al "Demo Mobile Conference"
che tra qualche mese verrà rilasciato in licenza
il Sistema Operativo PalmOS.
Per maggiori dettagli visitate questo link.
13/04/1999 -
Satellite Forms alla lente.
Un interessante articolo su una delle piattaforme
piu' interessanti per lo sviluppo di software per
PalmOS. Si tratta di Satellite
Forms della Puma
Technologies. L'articolo potete trovarlo da ZDNet.
12/04/1999 -
RealSync - PalmPilot sempre in linea.
Synchrologic
Inc. ha annunciato RealSync per PalmOS.
RealSync permette di sincronizzare i dispositivi
portatili in rete.
11/04/1999 -
"The Bond", un laccio per il vostro
Palm V.
E' stata realizzata la nuova versione per Palm V
del famoso laccio porta Pilot "The Bond".
11/04/1999 -
Risoluzione definitiva al problema del nuovo
cover in pelle del Palm V.
Palm Computing sta realizzando una patch di
aggiornamento che disabiliterà il tasto centrale
(scroll button) al momento della notifica di un
appuntamento. Questo eviterà che, estraendo la
macchina dal taschino, innavvertitamente,
premendo il suddetto tasto, venga annullata la
notifica. L'aggiornamento sarà disponibile a
breve nella sezione di "Support" del
sito della 3Com.
07/04/1999 -
Nuovi nomi per le macchine di 3Com.
Palm Computing ha annunciato che rinominerà il
tanto atteso Palm VII. A causa delle pressioni
esercitate dalla comunità di utenti, Palm
Computing ha deciso di rinominare anche tutta l'intera
gamma di macchine. Questi i nomi scelti:
Palm VII : "Buccaneer"
Palm V : "Stealth"
Palm III : "Generation"
Palm IIIx : "Generation X"
Per maggiori informazioni seguite questo link.
07/04/1999 -
Sybase UltraLite.
Sybase ha annunciato la realizzazione di SQL
Anywhere Studio che include UltraLite, un
database per dispositivi portatili con Sistema
Operativo Windows CE e PalmOS. Segui questo link
per maggiori informazioni.
07/04/1999 -
Guida all'aggiornamento ad 8Mb del Palm V.
Seguendo questo link
sarà possibile leggere un bell'articolo completo
su come aggiornare la memoria del Palm V ad 8Mb.
L'articolo vi guida passo passo al completamento
della delicata operazione.
07/04/1999 - Il
GameBoy sul vostro Pilot.
Il Pilot, vista la sua forma estetica, è una
delle macchine più indicate per emulare le
funzioni di un GameBoy. Se seguite questo link
vedrete che c'è qualcuno che già ci sta
pensando.
07/04/1999 -
Ancora sull'aggiornamento ad 8Mb del Palm V.
Un altro ottimo articolo
dedicato all'aggiornamento prodotto da EFIG.com.
27/03/1999 -
Nuove immagini del Palm V.
Un altro sito pieno di immagini bellissime del
Palm V. L'autore ha fotografato tutti i momenti
piu' belli. Dall'apertura della scatola al
confronto con il "vecchio" PalmPilot.
Le immagini sono di ottima fattura e
dettagliatissime. Seguite questo link.
27/03/1999 - Un
ottimo articolo sull'aggiornamento ad 8Mb del
Palm V.
Se volete leggere un bell'articolo sull'esperienza
di un utente nell'aggiornamento della EFIG.com del Palm
V seguite questo link.
23/03/1999 -
Risoluzione al problema del nuovo cover in pelle
del Palm V.
A causa dello spessore e della sensibilità del
tasto centrale (scroll button) del Palm V,
installando il nuovo cover in pelle che protegge
lo schermo, a volte, quando il palmare è riposto
nel taschino, potrebbe accendersi anche con una
lieve pressione.
La soluzione a questo inconveniente ce la
fornisce Calvin che con un gommino incollato
sulla superfice del cover e del Palm V permette
di avere uno spessore che evita l'inconveniente.
Maggiori dettagli a questa soluzione potete
trovarli cliccando qui.
21/03/1999 -
Annunciata la realizzazione dell'aggiornamento ad
8Mb del Palm V.
Il Palm V è una macchina eccezionale ma ha un
grosso difetto. Quello di avere a disposizione
solo 2Mb di RAM e non aggiornabili come i
precedenti modelli.
Ci ha pensato la EFIG.com che con 150$ aggiorna
il vostro Palm V portando la memoria RAM ad 8Mb.
Unico inconveniente è che bisogna spedire la
macchina negli Stati Uniti. E' possibile, in
alternativa, acquistare un Palm V già aggiornato
per 600$.
Per maggiori informazioni visita il sito della EFIG.com oppure
leggi il review di The
Gadgeteer.
15/03/1999 - 16
tonalità di grigio per il Palm V e IIIx.
Il nuovo processore DragonBall EZ, presente nel
nuovo Palm V e Palm IIIx, è in grado di
visualizzare 16 tonalità di grigio. Dan Parsons
ha realizzato un programma GrayDemo4, reperibile
da PilotGear,
che mostra questa possibilità.
Il programma può funzionare solo con queste due
macchine. E' sconsigliata l'installazione sulle
precedenti macchine.
Al sito di Dan è possibile, comunque, vedere l'immagine
del programma.
13/03/1999 -
Ricarica ottimale delle batterie agli ioni di
litio del Palm V.
Un interessante articolo presente su PalmStation
spiega come ricaricare in modo ottimale le
batterie agli ioni di litio del Palm V. La cosa
più importante, spiega l'autore dell'articolo,
è quella di effettuare la prima ricarica per tre
ore consecutive come consiglia la 3Com. Per
leggere l'articolo seguite questo link.
Per maggiori informazioni sulla ricarica delle
batterie agli ioni di litio seguite quest'altro link.
12/03/1999 -
Volete portare ad 8Mb di RAM il vostro Palm V?
Un ingegniere Giapponese è riuscito ad
aggiornare la memoria del Palm V portandola da 2Mb
ad 8Mb. Visita il sito dell'autore all'indirizzo http://www.asahi-net.or.jp/~TG7T-KSWG/
dove viene spiegato in dettaglio come apportare
la modifica. C'e' anche la versione in Inglese
dell'articolo.
P.S. Sto attualmente
tentando di tradurre l'articolo anche in Italiano.
Purtroppo non essendo un tecnico hardware alcuni
termini mi risultano sconosciuti. Se qualcuno
vuole darmi una mano mi scriva.
06/03/1999 - La
strategia di vendita della 3Com.
Sembrerebbe che 3Com
stia, in qualche modo, sfavorendo i rivenditori
on-line che distribuiscono il Palm V a prezzi che
variano da 360 a 390 dollari. Questi rivenditori
avranno la possibilità di avere in stock il
palmare solo verso la fine del mese di marzo. 3Com
preferisce distribuire ai suoi rivenditori
preferiti (Micro WareHouse, BuyComp ecc.) che gli
garantiscono un prezzo allineato a quello
ufficiale.
05/03/1999 -
Primo review del software FlashPro.
E' di PalmUnderground
il primo review del software FlashPro della TRG.
04/03/1999 -
FlashPro - memoria aggiuntiva per il Palm V.
La TRG, già
autrice del famossissimo FlashBuilder III ha
annunciato il rilascio di FlashPro.
Come il precedente FlashBuilder III, questo
programma è in grado di sfruttare circa 900Kbyte
di memoria inutilizzata nella Flash ROM dei
modelli Palm III, IIIx e Palm V.
Rispetto a Flash Buider III, che gira sotto PC ed
è un pò laborioso, FlashPRO è un programma per
PalmOS. Una vota installato un programma si puo'
tranquillamente trasferirlo nella ROM aumentando
lo spazio su RAM.
Questo programma, che costa 29,99$, è una valida
alternativa all'aggiornamento hardware della RAM.
22/02/1999 -
Santa Clara, California - La 3Com® annuncia il
rilascio del nuovo Palm V™.
Palm Computing® Inc., una società del gruppo 3Com®, ha
annunciato il rilascio di un nuovo modello di
palmare che si aggiunge all'attuale gamma...il
Palm V™.
Questa nuova macchina offre un linea sottile
impreziosita da un nuovissimo rivestimento in
alluminio, delle nuove batterie ricaricabili ed
una nuova linea di accessori.
Il display, con un avanzato sistema di contrasto,
ha una visibilità migliorata.
Il prezzo ufficiale è di 449$.
Saranno disponibili versioni internazionali del
modello che includono Francese, Tedesco, Spagnolo
ed Inglese internazionale.
Il nuovo sistema operativo è il PalmOS 3.1 che
include la capacità di sincronizzazione remota.
Il software Palm Desktop ora ha anche la capacità
di sincronizzazione con Outlook.