Epoc32
- News
- Devices
- Development
- Tips
- Review
- Links
PalmOS
- News
- Devices
- Development
- Tips
- Review
- Links
|
|
|
|
Prodotto: TDK
GlobalPulse
Produttore: TDK System - Smartcode
Software
Voto: 8/10
Data recensione: 25-06-1999A
cura di Paolo
Balasso
Questa
recensione è una realizzazione PalmNews
|
|
|
|

|
Il Globalpulse è l'ultima novità in
fatto di collegamento tra Palm Pilot telefono
cellulare Gsm. La sua particolarità consiste
nell'emulare il modem via software, una scelta
che alleggerisce senz'altro il dialogo tra Palm e
telefonino se confrontata con il classico modem
per Pilot o con lo Snap-on, ma che per contro lo
priva della capacità di inviare fax. Con il
Globalpulse ci si può infatti collegare a
Internet, alla posta elettronica, inviare Sms, ma
non purtroppo i fax, una funzione che il
processore del Palm non riesce a sopportare con
la sola emulazione software. Un'altra
caratteristica è che questo sistema è stato
costruito per il momento solo per i modelli di
cellulari Nokia, anche se non è difficile
pensare ad una futura espansione ad altre marche.
|
|
|
Il collegamento avviene tramite un
semplice cavetto tra Palm e Nokia, ed è
compatibile con tutti i tipi di Palm Pilot, dal
Personal fino al PalmV. Con molta accortezza,
infatti, il produttore fornisce nella confezione
un cavetto che possiede i contatti del cellulare
Nokia prescelto e poi ben due cavetti (uno per il
Palm Professional, Palm III, Palm IIIx, l'altro
per il PalmV) che vanno al Pilot e che si
uniscono al primo con un attacco di tipo Ps2 (vedi
foto). Il software a corredo consiste di tre
programmi che vanno installati sul Palm. Uno è
il Globalpulse vero e proprio che, se abilitato,
dirige ogni collegamento verso il cavetto,
disattivando l'infrarosso e la seriale del cradle.
Con questo programma, inoltre, si attivano anche
gli altri due, cioè il Phone SMS e il Phone MGR.
|

|
|
|

|
Il primo permette di costruire sul
Palm i brevi messaggi di testo, fino a 160
caratteri, e di inviarli poi via cellulare. Il
secondo è molto comodo perchè consente di
copiare un numero telefonico dalla rubrica del
Palm direttamente sul cellulare, offrendo la
scelta se caricarlo nella memoria del telefonino
oppure nella sua Sim card. Per ultimo si può
anche comporre il numero ed effettuare la
telefonata, ma sembra un'opzione di dubbia
praticità. L'ultima notizia raccolta in Rete sul
Globalpulse riguarda la possibilità di poter
usare l'infrarosso per i cellulari Nokia dotati
di questo strumento, ad esempio i 6110 e 6150. Un
semplice programmino che dirotti le comunicazioni
verso l'infrarosso e che renderebbe quindi
superfluo il cavetto. Per ora è solo una voce ma
vi terremo informati.
|
|
|
|
|
|
|